PER RICORDARE DON PINO PUGLISI NEL TRENTENNALE DELLA SUA MORTE

Pubblicata il 15/09/2023


                                                   “ Da  questo  abbiamo  conosciuto  l'Amore: Egli ha dato la sua     vita per noi: quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli
                                                                                                                                                                           ( 1GV 3,16)
Il versetto del Vangelo di Giovanni descrive senza fare nomi e cognomi la personalità di Don Pino Puglisi, un sacerdote educatore che profumava di vangelo, di preghiera, di amore, un uomo che non ha discriminato nessuno, nemmeno i mafiosi, per la cui conversione ha donato la sua vita.
Eppure quel 15 Settembre di trent'anni fa, fu commissionato il suo massacro.
Il suo ricordo rimane vivo nel cuore di tutti i siciliani onesti che continuano a credere e sperare in un mondo migliore.
Il Sindaco Giuseppe Mangiapane e l’Amministrazione Comunale questa mattina, alla presenza di Don Giovanni, hanno voluto ricordarlo innanzi al monumento eretto in suo onore subito dopo  la morte nella  piazza Belvedere.
Una piazza molto frequentata, la gente lì si ferma, prega e ringrazia quell'uomo che operò nel tessuto sociale di Palermo, esempio di giustizia sociale e amore fraterno.
                                                                                           Grazie Don Pino
 
torna all'inizio del contenuto