Cammarata aderisce al progetto “SPORT DI TUTTI – edizione young”

Pubblicata il 03/01/2020

Il Sindaco dott. Vincenzo Giambrone, rende noto che anche a Cammarata  è stato avviato il progetto “SPORT DI TUTTI”  promosso da “Sport e salute S.p.A.”,  realizzato con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionale (FSN),  e da altri organismi  di Promozione Sportiva. Il Progetto ha lo scopo di sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, supportando sia le famiglie che, a causa delle difficili condizioni economiche e sociali, non possono sostenere i costi dell’attività sportiva extrascolastica, sia le associazioni e società sportive che già svolgono attività di carattere sociale sul territorio.
 Il Progetto prevede lo svolgimento di attività sportiva pomeridiana,  per 2 ore alla settimana,  offerta gratuitamente a bambini di età compresa tra i 5 ed i 18 anni, appartenenti a famiglie che versano in difficili condizioni economiche e sociali, attraverso l’intervento delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche presenti sul territorio.  A Cammarata la struttura accreditata è la Piscina provinciale di contrada Balatelle gestita dall’ “ASD La Fenice”.
In questo contesto, lo sport  ricopre un ruolo fondamentale, rappresentando uno dei più importanti strumenti educativi e di prevenzione di disagio sociale e psicofisico: lo sport, infatti, favorisce lo sviluppo delle capacità di integrazione e di socializzazione, attraverso il confronto e l’interazione.
I genitori, o i titolari della potestà genitoriale, possono iscrivere i propri ragazzi entro il 16 gennaio 2020 nei seguenti modi:
  • online sul sito https://www.sportditutti.it/  o direttamente accedendo al portale area.sportditutti.it;
  • presentando il modulo cartaceo,  scaricabile da questi siti, debitamente compilato e firmato, alla Associazione sportiva accreditata.
Per completare l’iscrizione, prima dell’avvio del corso sportivo, sarà necessario presentare alla società sportiva la documentazione completa (modulo di iscrizione, certificato medico, dichiarazione ISEE riferita all’anno 2018, ecc.).
Non è richiesto, come requisito d’accesso, il possesso della cittadinanza italiana.
Ulteriori informazione possono essere assunte presso gli Uffici dei Servizi Sociali e Sport e Turismo del Comune, presso la sede di Via dei Giardini.
AVVISO 
MODULO DI PARTECIPAZIONE
BROCHURE

 
torna all'inizio del contenuto